You are using an outdated browser. Please upgrade your browser to improve your experience.
In un'epoca dove tutto deve essere quanto più rapido, ottimizzato, funzionale e immediato, efficienza e workflow sono diventate due delle parole strettamente correlate all’ambito odontoiatrico. Ad oggi, infatti, possiamo affermare che il presente e il futuro dell’odontoiatria sono inevitabilmente digitali.
Le tecnologie digitali migliorano il flusso di lavoro dalla diagnosi alla pianificazione fino al trattamento, con una diminuzione della dose al paziente e delle tempistiche. La radiografia digitale, a esempio, è più veloce e più comoda rispetto alle tradizionali pellicole radiografiche.
La radiografia digitale consente una diagnosi immediata
Digitalizzare la diagnosi significa poter acquisire direttamente l’immagine senza prodotti chimici o scannerizzazione e quindi si evita qualsiasi spostamento dalla sala operativa. L’immagine viene poi memorizzata nella cartella del paziente sul computer e potrà essere quindi facilmente recuperata per eventuali altre consultazioni o esami comparativi. Il vantaggio dei sensori intraorali è evidente non solo da un punto di vista organizzativo, permettendo un workflow agile, ma è un risparmio di tempo non indifferente per il dentista e per il paziente.
La nostra soluzione
Lo Zen-X è il sensore intraorale proposto da MyRay che mira a migliorare la diagnostica. L’eccellente risoluzione HD dell’immagine e l’interfaccia intuitiva lo rendono estremamente funzionale e semplice da utilizzare. La connessione USB diretta al PC, con tecnologia plug-and-play, permette l’acquisizione e la consultazione dell’immagine radiografica istantanea, risparmiando una notevole quantità di tempo.
Zen-X è un sensore dotato di uno strato interno di fibre ottiche, che consente di massimizzare la risoluzione preservando il sensore dalla radiazione superflua, offrendo tutti i vantaggi della tecnologia digitale diretta in alta definizione. Inoltre, ha la possibilità di acquisire contemporaneamente fino a 5 immagini, con diversi livelli di nitidezza e contrasto personalizzabili a seconda delle esigenze. Infatti all’originale funzione MultiMAGE progettata in MyRay, si affiancano le capacità del software iRYS, che permette la pre-impostazione dei filtri di elaborazione delle immagini più evoluta e versatile disponibile.
Ogni professionista potrà impostare filtri diversi a seconda delle proprie preferenze diagnostiche e visive.
iRYS è la soluzione all-in-one per la diagnostica dentale 2D e 3D. Offre gli strumenti più semplici e completi per l’elaborazione e la gestione delle immagini nella cartella paziente di facile consultazione. Consente una navigazione rapida delle immagini acquisite, calibrabili e visualizzabili con filtri pre-impostabili.
Dopo l’acquisizione, le immagini sono caricate direttamente sul PC, salvate, consultate e condivise con il software iCapture (TWAIN) per qualsiasi software gestionale dello studio. Oppure gestite direttamente in iRYS (DICOM) dotato di un visualizzatore e APP per iPAD gratuiti, che permette di interfacciarsi con nodi DICOM degli ospedali, stampare le immagini o inviarle via e-mail. Tutto per un workflow adattabile sempre più veloce e snello.
Il sensore, inoltre, è stato progettato pensando anche al comfort dei pazienti: si presenta con un design ergonomico per un posizionamento adatto alla cavità orale, con angoli smussati e cavo flessibile, con la possibilità di scegliere tra due taglie differenti. È realizzato con materiali resistenti alla polvere ed ai liquidi (certificato IP 67) di altissima qualità ed è compatibile con tutti i generatori radiografici intraorali.
Per conoscere le ulteriori caratteristiche dello Zen-X di MyRay clicca qui per la scheda tecnica.